Stefano Dall'AraStefano Dall'Ara
  • home page
  • PORTFOLIO
  • PUBBLICAZIONI
  • PODCAST SCRIVERE CON LA LUCE
  • WORKSPACE
  • CHI SONO:
  • contact
     
    Stefano Dall'AraStefano Dall'Ara
      • home page
      • PORTFOLIO
      • PUBBLICAZIONI
      • PODCAST SCRIVERE CON LA LUCE
      • WORKSPACE
      • CHI SONO:
      • contact

      PORTFOLIO

      • Street Photography
      • Reportage
      • Foto Concerti
      • Fotografia Naturalistica e di Paesaggio
      • Fotografia di Viaggio
      • Fotografia da Studio
      • Il Terremoto dell'Aquila 2009
      Stambecco del Gran Paradiso - Stambecco alpino nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno degli habitat più affascinanti delle Alpi italiane. Con il suo possente profilo, le corna imponenti e lo sguardo fiero, lo stambecco incarna la resistenza e la libertà della fauna selvatica d’alta quota. Uno scatto perfetto per gli amanti della fotografia naturalistica e della montagna, che racconta la storia di un'icona della biodiversità alpina.
      Campo Imperatore: Il Piccolo Tibet d'Abruzzo tra Natura e Paesaggi Incontaminati - Situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Campo Imperatore è un altopiano d’alta quota noto per i suoi paesaggi spettacolari, tanto da essere chiamato il "Piccolo Tibet d'Abruzzo". Immense distese erbose, cime maestose e un'atmosfera selvaggia lo rendono una meta perfetta per gli amanti della natura, del trekking e della fotografia paesaggistica. In inverno si trasforma in un paradiso innevato, mentre in estate regala scenari mozzafiato con la sua flora e fauna alpina. Campo Imperatore è anche ricco di storia, ospitando l’iconico Osservatorio Astronomico e il celebre Hotel Campo Imperatore, legato alla prigionia di Mussolini nel 1943. Un luogo senza tempo, perfetto per chi cerca bellezza, avventura e libertà tra le montagne dell'Appennino.
      Stanley - Still-Life compressore Nuair foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Nuair Compressori - Still-Life compressore Nuair foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Trentino mountain alps Italy
      Mole Antoneliana - The Mole Antonelliana is the seat of the Turin Cinema Museum
      Corfinio Abruzzo Italy - Corfinio is an Italian town of 978 inhabitants in the province of L'Aquila in Abruzzo. Inside the Maiella National Park.
      Sagrada Família
      Alimathà Isola alle Maldive
      Le ex-Acciaierie Mandelli di Collegno Italy
      San Sebastián
      Reggia di Venaria
      Ballyvaughan ocean Ireland
      mountain alps Italy
      Bray
      Tenerife
      San Sebastián
      Ballyvaughan
      Parco La Mandria
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Torino - Italy, Turin, Piazza Castello, people walking, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Wicklow Mountains, Bray Head, father and son watching the sea, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People at the station of Galaway in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Wicklow Mountains, Bray Head, girl walking the trail, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray Ireland - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Torino - Turin, Porta Nuova Station, advertisement for Banksy's exhibition with a girl strolling, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Torino - Italy, Turin, Via Garibaldi, people walking, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Scanno
      San Sebastián
      Ballyvaughan
      Bray
      mountain alps Italy
      Bray
      Bray
      Malé  Maldive
      Cervino mountain alps Italy
      Tenerife
      mountain alps Italy
      Alimathà Isola alle Maldive
      Tenerife
      Parco La Mandria
      Spagna Chiesa
      Tenerife
      Scanno
      Sagrada Família
      Parigi
      Mole Antoneliana mountain alps Turin Italy
      Murazzi Torino
      Street photography Galaway Ireland - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray Ireland - Wicklow Mountains, Bray Head, exercising while observing the sea, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galaway Ireland - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray Ireland - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray Ireland - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Galway
      Casa Batlló
      Bell tower mountain alps Grugliasco Italy
      Casa Batlló
      Ballyvaughan
      Casa Batlló
      Sagrada Família
      Ballyvaughan
      Casa Batlló
      Superga
      Sagrada Família
      Sagrada Família
      Sagrada Família
      Bray
      Alimathà Isola alle Maldive
      Sagrada Família
      Berlino
      Roma
      Sagrada Família
      Sagrada Família
      Ballyvaughan
      Rocca Calascio
      Ballyvaughan
      Mario Monicelli
      Lapo Elkann
      Piero Fassino
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Walter Veltroni
      Luca Cordero di Montezemolo
      Gianluigi Gabetti
      John Elkann
      Protest in Madrid - Madrid 20-03-2004
Protest against the War after the attack at Atocha station
Photo by Stefano Dall'Ara
      Vittorio Emanuele Savoia
      Allegra Caracciolo e Luca Cordero di Montezemolo
      Vladimir Luxuria
      Franzo Grande Stevens e Gian Luigi Gabetti
      José Bové
      Re Carlo III
      Beppe Grillo
      Alessandro Profumo
      Emanuele Filiberto di Savoia
      Emanuele Filiberto di Savoia
      Silvio Berlusconi
      Re Carlo III
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Il Presidente Giorgio Napolitano
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Mario Draghi
      Primo Maggio Torino
      Gianfranco Fini
      Andrea Comba
      Fausto Bertinotti
      Mario Draghi
      Maria Sole Agnelli
      Marco Travaglio
      Torino Pride 2006
      John Elkann
      Primo Maggio
      Carlo Barel di Sant'Albano
      Cardinale Severino Poletto
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Franco Battiato concert Turin Italy
      Franco Battiato concert Turin Italy
      Franco Battiato concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Max Gazzè concert Turin Italy
      Bandabardò  concert Turin Italy
      Bandabardò  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      883  concert Turin Italy
      883  concert Turin Italy
      Lou Dalfin concert Turin Italy
      Negramaro concert Turin Italy
      Negramaro concert Turin Italy
      Negramaro concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Daniele Silvestri concert Turin Italy
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Bray
      Sagrada Família
      Maldive
      Irlanda
      Alimathà Isola alle Maldive
      Reggia di Venaria
      mountain alps Italy
      Intesa San Paolo skyscraper Turin
      Nuair Compressori - Still-Life compressore Nuair foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Nike - Still-Life per Nike foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa  AS Roma - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa AS Roma - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Roba di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Disney - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Kinder - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Virgin - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Torino FC - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Virgin - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Virgin - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Superga - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Padre Ruggero Cipolla
      Fausto Bertinotti
      Enrico Ghezzi
      Commemoration of the Republic of Salò - Turin, 28/04/2002
Monumental Cemetery, Commemoration of the Republic of Salò
Photo by Stefano Dall'Ara
      Protesta Operai Fiat
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Atocha - Madrid 20-03-2004
Protest against the War after the attack at Atocha station
Photo by Stefano Dall'Ara
      Franco Reviglio
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Fausto Bertinotti
      Dieter Rampl
      Primo Maggio
      Protesta Operai Fiat
      Angelo Miglietta
      Proteste No Tav
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Torino Pride 2006
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Oliviero Diliberto
      Proteste No Tav
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Protesta Operai Fiat
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Life Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Scoiattolo Rosso nel Gran Paradiso: Ricerca Scientifica e Natura in Equilibrio - Scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris) nel suo habitat naturale all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, protagonista della ricerca condotta dal biologo Sandro Bertolino. L’immagine mostra l’agile roditore tra le mani del ricercatore e sottolinea l’importanza degli studi scientifici per la sua conservazione, minacciata dalla competizione con lo scoiattolo grigio americano. Una fotografia perfetta per chi ama la fauna selvatica e desidera approfondire il delicato equilibrio ecologico delle Alpi italiane.
      Asino Bianco Asinara - Asino Bianco dell'Asinara, una delle specie più rare e iconiche della Sardegna. Il suo manto bianco risplende sotto la luce naturale, creando un contrasto mozzafiato con il paesaggio incontaminato dell'Isola dell'Asinara. Il dettaglio negli occhi chiari e l'espressione serena raccontano la storia di un animale unico, simbolo di purezza e libertà. Perfetto per chi ama la fotografia naturalistica e la fauna selvatica, questo scatto celebra la bellezza e l’autenticità della natura sarda.
      Medusa all’Acquario di Genova: Bellezza Ipnotica del Mondo Marino - Medusa in tutto il suo splendore nelle vasche dell’Acquario di Genova, uno dei più grandi e prestigiosi d’Europa. I suoi tentacoli ondeggiano con grazia nell’acqua, mentre la luce filtra creando un effetto etereo che esalta la sua trasparenza e i dettagli del suo corpo. Le meduse sono tra le creature marine più affascinanti, simbolo della delicatezza e della potenza della natura. Uno scatto perfetto per chi ama la fotografia subacquea, la biodiversità marina e il fascino del mondo sommerso.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      Stambecco del Gran Paradiso - Stambecco alpino nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno degli habitat più affascinanti delle Alpi italiane. Con il suo possente profilo, le corna imponenti e lo sguardo fiero, lo stambecco incarna la resistenza e la libertà della fauna selvatica d’alta quota. Uno scatto perfetto per gli amanti della fotografia naturalistica e della montagna, che racconta la storia di un'icona della biodiversità alpina.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      Scoiattolo Rosso nel Gran Paradiso: Ricerca Scientifica e Natura in Equilibrio - Scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris) nel suo habitat naturale all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, protagonista della ricerca condotta dal biologo Sandro Bertolino. L’immagine mostra l’agile roditore tra le mani del ricercatore e sottolinea l’importanza degli studi scientifici per la sua conservazione, minacciata dalla competizione con lo scoiattolo grigio americano. Una fotografia perfetta per chi ama la fauna selvatica e desidera approfondire il delicato equilibrio ecologico delle Alpi italiane.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      Reggia di Venaria
      Sardegna
      Reggia di Venaria
      L'Aquila
      Reggia di Venaria
      Genova
      Alimathà Isola alle Maldive
      Alimathà Isola alle Maldive
      Alimathà Isola alle Maldive
      Reggia di Venaria
      Reggia di Venaria
      Reggia di Venaria
      Turin
      Reggia di Venaria
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Proteste No Tav
      Proteste No Tav
      Silvio Berlusconi
      La Luna a Torino di Giorno - Luna di giorno sopra la città di Torino, un fenomeno raro e affascinante che emerge chiaramente nel cielo azzurro.

      Scopri la street photography di Stefano Dall'Ara. Immagini che catturano l'anima della città, le sue storie nascoste e l'umanità dei suoi abitanti. Esplora scatti unici e autentici.
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Torino - Italy, Turin, Piazza Castello, people walking, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Wicklow Mountains, Bray Head, father and son watching the sea, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People at the station of Galaway in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Wicklow Mountains, Bray Head, girl walking the trail, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray Ireland - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Torino - Turin, Porta Nuova Station, advertisement for Banksy's exhibition with a girl strolling, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Torino - Italy, Turin, Via Garibaldi, people walking, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galway - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galaway Ireland - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray Ireland - Wicklow Mountains, Bray Head, exercising while observing the sea, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Galaway Ireland - People walking in the center of Galway, Ireland, photo by Stefano Dall'Ara.
      Street photography Bray Ireland - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Maldive - The Maldives, Vaavu Atoll, fishermen's island, photo by Stefano Dall'Ara
      Street photography Bray Ireland - Bray promenade in Ireland photo by Stefano Dall'Ara

      Esplora i reportage fotografici di Stefano Dall'Ara. Immagini che documentano eventi, culture e persone, raccontando storie complesse con autenticità e profondità.
      Mario Monicelli
      Lapo Elkann
      Piero Fassino
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Walter Veltroni
      Luca Cordero di Montezemolo
      Gianluigi Gabetti
      John Elkann
      Protest in Madrid - Madrid 20-03-2004
Protest against the War after the attack at Atocha station
Photo by Stefano Dall'Ara
      Vittorio Emanuele Savoia
      Allegra Caracciolo e Luca Cordero di Montezemolo
      Vladimir Luxuria
      Franzo Grande Stevens e Gian Luigi Gabetti
      José Bové
      Re Carlo III
      Beppe Grillo
      Alessandro Profumo
      Emanuele Filiberto di Savoia
      Emanuele Filiberto di Savoia
      Silvio Berlusconi
      Re Carlo III
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Il Presidente Giorgio Napolitano
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Mario Draghi
      Primo Maggio Torino
      Gianfranco Fini
      Andrea Comba
      Fausto Bertinotti
      Mario Draghi
      Maria Sole Agnelli
      Marco Travaglio
      Torino Pride 2006
      John Elkann
      Primo Maggio
      Carlo Barel di Sant'Albano
      Cardinale Severino Poletto
      Padre Ruggero Cipolla
      Fausto Bertinotti
      Enrico Ghezzi
      Commemoration of the Republic of Salò - Turin, 28/04/2002
Monumental Cemetery, Commemoration of the Republic of Salò
Photo by Stefano Dall'Ara
      Protesta Operai Fiat
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Atocha - Madrid 20-03-2004
Protest against the War after the attack at Atocha station
Photo by Stefano Dall'Ara
      Franco Reviglio
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Fausto Bertinotti
      Dieter Rampl
      Primo Maggio
      Protesta Operai Fiat
      Angelo Miglietta
      Proteste No Tav
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Torino Pride 2006
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Oliviero Diliberto
      Proteste No Tav
      G8 - Genoa 20/07/2001
G8 demonstrations clashes between police and protesters
Photo by Stefano Dall'Ara
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Protesta Operai Fiat
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Life Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Life in Containers - Italy Marche, Life in Containers, photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Sars - Turin April 29, 2003
Amedeo di Savoia Hospital
Microbiology and Virology Laboratory
Photo by Stefano Dall'Ara
      Proteste No Tav
      Proteste No Tav
      Proteste No Tav
      Silvio Berlusconi

      Immergiti nella fotografia di concerti di Stefano Dall'Ara. Catturiamo l'energia, le emozioni e l'atmosfera unica dei live show, dagli artisti sul palco al pubblico.
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Iggy Pop concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Al Jarreau concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Afterhours concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Giuliano Palma & the Bluebeaters concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Goran Bregović concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Vinicio Capossela concert Turin Italy
      Franco Battiato concert Turin Italy
      Franco Battiato concert Turin Italy
      Franco Battiato concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Marlene Kuntz concert Turin Italy
      Max Gazzè concert Turin Italy
      Bandabardò  concert Turin Italy
      Bandabardò  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      Lorenzo Cherubini Jovanotti  concert Turin Italy
      883  concert Turin Italy
      883  concert Turin Italy
      Lou Dalfin concert Turin Italy
      Negramaro concert Turin Italy
      Negramaro concert Turin Italy
      Negramaro concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Subsonica concert Turin Italy
      Daniele Silvestri concert Turin Italy

      Esplora le fotografie naturalistiche di Stefano Dall'Ara: paesaggi mozzafiato, fauna selvatica e scatti d'ambiente unici. Scopri la bellezza autentica della natura attraverso immagini d'autore.
      Stambecco del Gran Paradiso - Stambecco alpino nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno degli habitat più affascinanti delle Alpi italiane. Con il suo possente profilo, le corna imponenti e lo sguardo fiero, lo stambecco incarna la resistenza e la libertà della fauna selvatica d’alta quota. Uno scatto perfetto per gli amanti della fotografia naturalistica e della montagna, che racconta la storia di un'icona della biodiversità alpina.
      Campo Imperatore: Il Piccolo Tibet d'Abruzzo tra Natura e Paesaggi Incontaminati - Situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Campo Imperatore è un altopiano d’alta quota noto per i suoi paesaggi spettacolari, tanto da essere chiamato il "Piccolo Tibet d'Abruzzo". Immense distese erbose, cime maestose e un'atmosfera selvaggia lo rendono una meta perfetta per gli amanti della natura, del trekking e della fotografia paesaggistica. In inverno si trasforma in un paradiso innevato, mentre in estate regala scenari mozzafiato con la sua flora e fauna alpina. Campo Imperatore è anche ricco di storia, ospitando l’iconico Osservatorio Astronomico e il celebre Hotel Campo Imperatore, legato alla prigionia di Mussolini nel 1943. Un luogo senza tempo, perfetto per chi cerca bellezza, avventura e libertà tra le montagne dell'Appennino.
      Scoiattolo Rosso nel Gran Paradiso: Ricerca Scientifica e Natura in Equilibrio - Scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris) nel suo habitat naturale all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, protagonista della ricerca condotta dal biologo Sandro Bertolino. L’immagine mostra l’agile roditore tra le mani del ricercatore e sottolinea l’importanza degli studi scientifici per la sua conservazione, minacciata dalla competizione con lo scoiattolo grigio americano. Una fotografia perfetta per chi ama la fauna selvatica e desidera approfondire il delicato equilibrio ecologico delle Alpi italiane.
      Asino Bianco Asinara - Asino Bianco dell'Asinara, una delle specie più rare e iconiche della Sardegna. Il suo manto bianco risplende sotto la luce naturale, creando un contrasto mozzafiato con il paesaggio incontaminato dell'Isola dell'Asinara. Il dettaglio negli occhi chiari e l'espressione serena raccontano la storia di un animale unico, simbolo di purezza e libertà. Perfetto per chi ama la fotografia naturalistica e la fauna selvatica, questo scatto celebra la bellezza e l’autenticità della natura sarda.
      Medusa all’Acquario di Genova: Bellezza Ipnotica del Mondo Marino - Medusa in tutto il suo splendore nelle vasche dell’Acquario di Genova, uno dei più grandi e prestigiosi d’Europa. I suoi tentacoli ondeggiano con grazia nell’acqua, mentre la luce filtra creando un effetto etereo che esalta la sua trasparenza e i dettagli del suo corpo. Le meduse sono tra le creature marine più affascinanti, simbolo della delicatezza e della potenza della natura. Uno scatto perfetto per chi ama la fotografia subacquea, la biodiversità marina e il fascino del mondo sommerso.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      Stambecco del Gran Paradiso - Stambecco alpino nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, uno degli habitat più affascinanti delle Alpi italiane. Con il suo possente profilo, le corna imponenti e lo sguardo fiero, lo stambecco incarna la resistenza e la libertà della fauna selvatica d’alta quota. Uno scatto perfetto per gli amanti della fotografia naturalistica e della montagna, che racconta la storia di un'icona della biodiversità alpina.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      Scoiattolo Rosso nel Gran Paradiso: Ricerca Scientifica e Natura in Equilibrio - Scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris) nel suo habitat naturale all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, protagonista della ricerca condotta dal biologo Sandro Bertolino. L’immagine mostra l’agile roditore tra le mani del ricercatore e sottolinea l’importanza degli studi scientifici per la sua conservazione, minacciata dalla competizione con lo scoiattolo grigio americano. Una fotografia perfetta per chi ama la fauna selvatica e desidera approfondire il delicato equilibrio ecologico delle Alpi italiane.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Vigna di Corfino - Questa serie di fotografie offre uno sguardo unico e intimo sulla vigna di Corfino, un piccolo paese abruzzese, attraverso un intero anno agricolo. Ogni immagine cattura l’evoluzione della vigna mese dopo mese, dalle prime fasi di crescita in primavera, alla raccolta dell'uva in autunno, fino ai lavori di potatura e riposo in inverno. Le fotografie raccontano non solo la bellezza naturale di Corfino, ma anche l’impegno e la passione di due fratelli  Gino e Andrea che lavorano la terra con dedizione e rispetto per la tradizione. Un progetto che esplora la cultura agricola e l’arte della viticoltura in un contesto rurale, che celebra la forza della natura e la resilienza delle persone che vivono in simbiosi con essa.
      La Luna a Torino di Giorno - Luna di giorno sopra la città di Torino, un fenomeno raro e affascinante che emerge chiaramente nel cielo azzurro.

      Scopri la fotografia di viaggio di Stefano Dall'Ara. Immagini che catturano paesaggi, culture e storie da tutto il mondo, per ispirare la tua prossima avventura.
      Trentino mountain alps Italy
      Mole Antoneliana - The Mole Antonelliana is the seat of the Turin Cinema Museum
      Corfinio Abruzzo Italy - Corfinio is an Italian town of 978 inhabitants in the province of L'Aquila in Abruzzo. Inside the Maiella National Park.
      Sagrada Família
      Alimathà Isola alle Maldive
      Le ex-Acciaierie Mandelli di Collegno Italy
      San Sebastián
      Reggia di Venaria
      Ballyvaughan ocean Ireland
      mountain alps Italy
      Bray
      Tenerife
      San Sebastián
      Ballyvaughan
      Parco La Mandria
      Scanno
      San Sebastián
      Ballyvaughan
      Bray
      mountain alps Italy
      Bray
      Bray
      Malé  Maldive
      Cervino mountain alps Italy
      Tenerife
      mountain alps Italy
      Alimathà Isola alle Maldive
      Tenerife
      Parco La Mandria
      Spagna Chiesa
      Tenerife
      Scanno
      Sagrada Família
      Parigi
      Mole Antoneliana mountain alps Turin Italy
      Murazzi Torino
      Galway
      Casa Batlló
      Bell tower mountain alps Grugliasco Italy
      Casa Batlló
      Ballyvaughan
      Casa Batlló
      Sagrada Família
      Ballyvaughan
      Casa Batlló
      Superga
      Sagrada Família
      Sagrada Família
      Sagrada Família
      Bray
      Alimathà Isola alle Maldive
      Sagrada Família
      Berlino
      Roma
      Sagrada Família
      Sagrada Família
      Ballyvaughan
      Rocca Calascio
      Ballyvaughan
      Bray
      Sagrada Família
      Maldive
      Irlanda
      Alimathà Isola alle Maldive
      Reggia di Venaria
      mountain alps Italy
      Intesa San Paolo skyscraper Turin
      Reggia di Venaria
      Sardegna
      Reggia di Venaria
      L'Aquila
      Reggia di Venaria
      Genova
      Alimathà Isola alle Maldive
      Alimathà Isola alle Maldive
      Alimathà Isola alle Maldive
      Reggia di Venaria
      Reggia di Venaria
      Reggia di Venaria
      Turin
      Reggia di Venaria

      Scopri la fotografia da studio di Stefano Dall'Ara, specializzata in campagne pubblicitarie per grandi marchi come Ferrino e Robe di Kappa. Mettiamo in luce il tuo prodotto.
      Stanley - Still-Life compressore Nuair foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Nuair Compressori - Still-Life compressore Nuair foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Nuair Compressori - Still-Life compressore Nuair foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Nike - Still-Life per Nike foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa  AS Roma - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa AS Roma - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Roba di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Disney - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Kinder - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Virgin - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Torino FC - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Virgin - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Robe di Kappa Virgin - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Ferrino - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      K-Way - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Superga - Still-Life per Basic Net foto di Stefano Dall'Ara
      Ferrino - Still-Life per Ferrino foto di Stefano Dall'Ara e Aleksandar Pizzul
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Overock - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Overock per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara
      Gruppo Musicale Noesia - Realizzazione servizio fotografico  gruppo musicale Noesia per copertina del disco foto di Stefano Dall'Ara

      Guarda il reportage fotografico di Stefano Dall'Ara sul terremoto dell'Aquila del 2009. Immagini potenti che documentano le conseguenze del sisma e la forza della comunità e della sua ricostruzione.
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara
      Earthquake L'Aquila Abruzzo Italy - Il 6 Aprile del 2009 L'Aquila fu devastata da un Terremoto di magnitudo 6.3 il bilancio fu disastroso, 309 morti 1600 feriti ed oltre 10 miliardi di danni.
Foto By Stefano Dall'Ara

      Stefano Dall'Ara
      Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati
      • home page
      • PORTFOLIO
      • PUBBLICAZIONI
      • PODCAST SCRIVERE CON LA LUCE
      • WORKSPACE
      • CHI SONO:
      • contact
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  
      •  +39-3336701983 - Stefano
      •   info@stephoto.it
      •   Via Bologna, 49, Collegno, TO, Italia
      • (Piano Terra)
      • Google Maps
      • Waze
      • Moovit
      • Moovit
      •  
      •  
      •  
      •  
      •